Installazione parapetti autoportanti



Per la protezione di questa copertura piana in guaina ardesiata situata in Provincia di Torino abbiamo provveduto all'installazione di 200 metri di parapetti autoportanti SISA modello NEXUS certificati secondo la norma EN14122-3 e D.Lgs. 81/2008.

Questi parapetti hanno la caratteristica di poter essere installati senza dover forare la copertura, evitando quindi possibili infiltrazioni future su coperture piane.


Ultime News

15.11.2025
Scale BRANACH Euro Fall Control System EN795 FC

BRANACH Euro Fall Control System EN795 FC sono le scale portatili in appoggio che rappresentano una vera rivoluzione nel mondo delle scale a pioli.

18.10.2025
Protezione collettiva o protezione individuale? Cosa definisce l'Art. 115 del D.Lgs. 81/2008
L'Art. 115 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce i requisiti per i sistemi di protezione contro le cadute dall'alto dei lavori in quota.

La migliore soluzione per la protezione anticaduta di lucernari in copertura sono le reti anticaduta. In base alle necessità, si possono installare due tipologie di reti anticaduta:

- Reti anticaduta per lucernari con installazione al di sopra della copertura;
- Reti anticaduta per lucernari con installazione al di sotto della copertura;

Per questo specifico lavoro, effettuato in Provincia di Pavia abbiamo messo in sicurezza 6 coperture all’interno di un importante azienda produttrice di riso.
27.09.2025
Fornitura e posa parapetti con fissaggio diretto su lamiera grecata certificati UNI EN 14122-3:2016 e NTC 2018

La protezione collettiva è la misura di protezione contro le cadute dall'alto più efficace. Riduce al minimo i rischi, soprattutto legati all'errore umano e per questo motivo, dove possibile, condividiamo con il cliente soluzioni con questo tipo di approccio.